Mostra delle 16 opere del progetto
«NEVER FORGET» HOLODOMOR
La mostra delle 16 opere pittura ad olio del progetto “Never Forget Holodomor” di Sabatino Scia, tenutasi il 18 maggio 2021 a Kiev, è stata un evento di grande importanza per la città e per l’Ucraina intera.
Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, l’autore Sabatino Scia è riuscito a partecipare alla mostra online, rendendo l’evento ancora più significativo. Grazie alla tecnologia moderna, i visitatori sono stati in grado di interagire con l’autore e di scoprire di più sulla sua arte e sulla sua ispirazione per il progetto Never Forget Holodomor.

L’arte ha il potere di farci sentire emozioni profonde e di trasmettere messaggi importanti attraverso i secoli. E questo è esattamente ciò che Sabatino Scia ha fatto con il suo progetto “Never Forget Holodomor”. La mostra delle sue 16 opere pittura ad olio è stata un’esperienza commovente, che ha reso tangibile la sofferenza vissuta da milioni di ucraini durante la carestia del 1932-33.
Il termine “Holodomor” significa “morte per fame” in ucraino, e si riferisce alla carestia che ha colpito l’Ucraina sotto il regime sovietico di Stalin. Le opere di Scia ci portano indietro nel tempo, facendoci rivivere il dolore e la sofferenza di coloro che hanno vissuto questi momenti terribili.
Le opere sono state esposte in modo molto suggestivo, con oggetti d’epoca e immagini storiche che creano l’atmosfera perfetta per immergersi nella storia. Scia ha utilizzato una tecnica realistica e intensa, che dà vita alle sue creazioni, mostrando l’espressione di dolore e disperazione sui volti dei soggetti. Gli occhi spesso sono espressivi e sembrano fissare il visitatore, come a chiedere aiuto e comprensione.
Ogni opera è stata realizzata con grande maestria e dettaglio, utilizzando l’olio come medium per esprimere la profondità e l’intensità delle emozioni. Gli spettatori che hanno visitato la mostra hanno espresso ammirazione per la bellezza e la forza delle opere, nonostante il tema delicato.
Inoltre, è stato creato un catalogo di immagini delle opere con una descrizione dettagliata di ciascuna, che può essere scaricato online per approfondire il soggetto. Ciò permette a coloro che non hanno potuto partecipare alla mostra di conoscere le opere e di apprezzare la loro bellezza e il loro significato.
La mostra ci fa riflettere sul valore della vita e sulla fragilità dell’essere umano. Ci insegna che la fame è un’esperienza che non dovrebbe essere mai ripetuta, e che il potere della memoria può aiutarci a non dimenticare le tragedie del passato. Le opere di Scia sono un invito alla compassione e all’empatia, e ci ricordano che la solidarietà e la condivisione sono valori universali.